Confronto tra monete e lingotti d’oro: info generali e purezza

di | 24 Dicembre 2021

Quando si parla di investire in monete d’oro e in lingotti d’oro occorre capire innanzitutto quali sono le principali similitudini, ma soprattutto le differenze che sussistono tra queste due tipologie di beni di valore. Il lingotto d’oro è come un pezzo di metallo raffinato e di valore, che viene coniato nella sua caratteristica forma cuboide. I lingotti d’oro sono dotati di un peso e hanno anche una purezza, ovvero quella del contenuto d’oro, che è riportata direttamente sulla superficie del lingotto. Si tratta quindi di un aspetto molto comodo soprattutto per quegli investitori che mettono al primo posto il valore intrinseco anziché il fatto che vengono coniati in un certo modo oppure che hanno una certa forma.

La moneta d’oro invece ha un certo valore di premio che è legato strettamente al fatto che in molti casi è dotato anche di un aspetto legale, ma anche di un autentico valore storico. Sono questi infatti i principali fattori che vengono presi in considerazione da coloro che desiderano investire in oro e, più nel dettaglio, in monete d’oro. Un tempo infatti le monete d’oro venivano utilizzate come la principale valuta che era presente nel mercato economico e in circolazione.

Monete e lingotti d’oro: confronto

Ci sono alcuni aspetti caratteristici che possono essere presi in considerazione per effettuare un confronto tra le monete e i lingotti d’oro. Tra questi aspetti troviamo ad esempio la loro taglia. Da una parte infatti le monete d’oro variano spesso di dimensioni anche in base a quale si sceglie di acquistare e le monete d’oro più piccole si adattano in particolare a chi cerca un investimento discreto e di piccola portata. Anche l’aspetto dell’archiviazione non è certamente da sottovalutare quando si confrontano le monete d’oro e i lingotti d’oro. Infatti, le monete d’oro possono essere facilmente conservate anche all’interno di semplici scatole, mentre conservare in casa i lingotti è decisamente più impegnativo. La scelta tra l’una o l’altra tipologia di bene prezioso varia anche in base alla tipologia di investimento che si sceglie di avviare, ad esempio se si tratta di un investimento sicuro e affidabile oppure no.

Quello che viene effettuato sull’oro viene considerato infatti proprio come un investimento affidabile e inoltre potrebbe essere più complesso anche andare a valutare il miglior valore che si ha per una moneta d’oro. Considera che il valore del suo collezionista è infatti meno facilmente misurabile rispetto al cosiddetto prezzo spot che si ha in tempo reale. Anche il costo senza dubbio è un aspetto da valutare, sia per quanto riguarda le monete d’oro che anche per i lingotti d’oro. Per ciò che concerne le monete possono essere richiesti ad esempio anche dei premi leggermente più alti rispetto al prezzo spot tipico dei lingotti d’oro, per via ad esempio dei costi di conio extra.

Purezza a confronto

Quando si analizzano e si confrontano le monete d’oro e i lingotti d’oro, ci sono alcuni aspetti da valutare oltre a quelli sopra indicati, tra cui anche ad esempio l’aspetto della purezza. Ad esempio a seconda della moneta che si ha tra le mani, questa può avere un valore diverso anche sulla base del numero dei carati che si trovano al loro interno. Considera che alcune delle monete d’oro più popolari oggi al mondo sono da 22 carati d’oro e la moneta d’oro più popolare del mercato degli anni ’70 e ’80 era il Krugerrand sudafricano, anch’esso da 22k. Al contrario, ad esempio, le monete d’oro da 24 carati sono in linea di massima molto fragili in fatto di protezione da ammaccature o di usura, per cui devi valutare con molta attenzione qual è il valore effettivo di una moneta d’oro prima di decidere di acquistarla o di investire su di essa. Sul sito Oro Sul Web puoi approfondire al meglio l’argomento della guida.