Oggi molte persone amano utilizzare gli estrattori di succo per frutta e verdura. Sono degli apparecchi versatili, efficienti e affidabili. Possono essere utilizzati per realizzare degli ottimi frullati, così come per preparare delle ottime vellutate, ma anche smoothies e creme adatte ai bambini. I modelli di questi dispositivi oggi disponibili in commercio sono numerosi, per cui è importante andare alla ricerca del dispositivo dotato delle giuste caratteristiche tecniche e delle giuste performance di utilizzo.
Tra i diversi modelli di estrattori oggi reperibili sul mercato, quelli con una struttura verticale sono i più apprezzati rispetto ad esempio ai modelli con struttura orizzontale. Sono dei prodotti dotati spesso di un’imboccatura più ampia e di una tramoggia più larga che permette di velocizzare la preparazione degli estratti. Sono dei prodotti funzionali e utili per la preparazione di più tipologie di ricette che vedremo in questa guida.
Estrattori di succo con struttura verticale: tutto quello che devi sapere
Gli estrattori di succo con struttura verticale sono dei prodotti dotati per l’appunto di una struttura verticale, e più nel dettaglio di una coclea verticale, quel piccolo elemento che differenzia gli estrattori di succo da altre tipologie di dispositivi oggi reperibili sul mercato per la spremitura, vale a dire le centrifughe e i frullatori. È un piccolo elemento che non va a tagliare minuziosamente la frutta e la verdura inserita all’interno del dispositivo. Al contrario, la coclea preme sul cibo andando in questo modo a estrarre il succo tramite questo procedimento particolare. Un buon estrattore di succo verticale deve avere delle caratteristiche particolari per poter essere definito un prodotto di qualità. Ecco le migliori ricette da bere tutto l’anno.
Ad esempio, deve avere in dotazione una tramoggia abbastanza grande con un diametro di circa 8 cm e deve avere in possesso un doppio canale di ingresso tramite un sistema brevettato fatto ad altalena. Inoltre, deve avere in dotazione un motore che gode di una buona potenza di tipo AC a induzione monofase con una potenza di almeno 1500 watt e un ingranaggio realizzato in acciaio. Inoltre, deve essere realizzato con l’uso di materiali atossici BPA-free e produrre un numero molto basso di giri al minuto, circa 37.
Deve essere un prodotto che gode di una garanzia sia che il prodotto sia pensato per uso domestico oppure professionale. Deve avere anche due filtri in dotazione per garantire una maggiore resa di utilizzo dell’apparecchio. Inoltre, è un dispositivo che gode di una buona facilità di utilizzo ed è anche molto semplice da pulire.
I migliori marchi produttori di estrattori di succo verticali
Se sei alla ricerca di buoni modelli di estrattori di succo puoi puntare sui modelli di estrattori realizzati da marchi abbastanza noti e conosciuti, come ad esempio Imetec, Kenwood e Panasonic. Sono degli estrattori di buona qualità in grado di offrire un’ampia struttura a freddo separando le fibre dai succhi degli alimenti. Sono ottimizzati per preservare al meglio tutti i nutrienti in modo ottimale.
È un prodotto di buona qualità, esattamente come i modelli realizzati dalla Kenwood e dalla Panasonic. Sono spesso realizzati con l’uso di materiali moderni e all’avanguardia, godendo di un lavoro di spremitura finale molto avanzato, a differenza ad esempio della centrifuga che permette di ottenere succhi di frutta più velocemente, ma a scapito del gusto finale dell’estratto o della spremuta. Per saperne di più, puoi andare sul sito Migliori Estrattori Di Succo.
Quanto costano gli estrattori verticali
Gli estrattori con struttura verticale sono dei dispositivi disponibili sul mercato a prezzi molto differenti tra loro. Ad esempio, i modelli più semplici con funzioni basilari hanno prezzi di vendita che possono andare dai 60 agli 80 euro. Se però sei alla ricerca di un modello di buona qualità o professionale devi puntare sui modelli che hanno un prezzo superiore ai 150€ circa.