Alcuni tra i lavori oggi più in voga è quello delle badanti, chiamate anche caregiver. anche queste categorie di persone oggi possono richiedere dei prestiti che sono pensati appositamente per loro e per soddisfare le loro esigenze e necessità di tipo economico. In questa guida puoi trovare infatti tutte le informazioni e dettagli che riguardano queste tipologie di prestiti come richiederli e puoi scoprire anche dei dettagli che riguardano il loro funzionamento. Puoi trovare quindi delle soluzioni che possono fare esattamente al caso tuo nel caso in cui tu fossi badante è che puoi richiedere sia presso banche e istituti di credito di vario genere, che ad esempio anche tramite gli sportelli postali, ovvero rivolgendoti a Poste Italiane.
Devi sapere che i prestiti postali sono dei finanziamenti che vengono erogati da Poste Italiane e si tratta di soluzioni di credito destinate principalmente a coloro che possiedono un conto corrente, anche se in realtà ci sono alcune soluzioni di credito che sono rivolte anche a coloro che non possiedono un conto corrente BancoPosta. Sono delle soluzioni che permettono di ottenere importi di vario genere da quelli più piccoli a quelli più elevati che sono in linea con le esigenze di ogni singolo cliente. Considera che è un prestito che può essere erogato anche direttamente sulla propria carta Postepay Evolution, all’interno di un libretto di risparmio postale nominativo ordinario oppure ad esempio anche in contatti, e spesso si possono ottenere solamente delle piccole somme di denaro, in base alle esigenze di ogni soggetto richiedente.
Prestiti postali per badanti: di cosa si tratta
I prestiti postali che sono destinati alle badanti sono delle offerte di credito e di finanziamento destinate a tutte le collaboratrici domestiche che si occupano degli anziani e delle persone che soffrono di qualche forma di disabilità. Si tratta quindi di agevolazioni che sono utili per poter ottenere un finanziamento anche se si possiede un contratto di lavoro atipico, come spesso viene stipulato per le badanti. sono numerose le soluzioni di credito che sono messe a disposizione oggi per tutte le badanti e che permettono spesso di ottenere solamente dei piccoli importi, ad esempio di massimo €5000, anche se ad esempio la richiedente è una badante che ha un contratto di lavoro a tempo determinato.
Chi desidera accedere a questi prestiti deve tenere in considerazione anche il possesso e la dimostrazione di specifici documenti e di tutta una serie di requisiti che sono utili per l’accesso al credito. Chi fa richiesta di un prestito per badanti se non è di nazionalità italiana deve presentare anche il permesso di soggiorno oppure la carta di soggiorno nel momento in cui sceglie di inviare la sua domanda di prestito, mentre le badanti italiane dovranno presentare la loro carta d’identità e la propria tessera sanitaria, oppure in alternativa un passaporto. È utile inoltre anche presentare una copia del proprio contratto di lavoro, anche se è a tempo determinato, oltre che una copia della busta paga più recente e poi occorre vedere se si hanno le giuste garanzie economiche utili per finire di pagare le rate mensili del prestito ottenuto.
Come funzionano i prestiti rivolti a badanti
I prestiti postali che possono essere richiesti oggi dalle badanti sono disponibili in diverse tipologie tra le quali troviamo anche i mini prestiti che permettono di ottenere solamente delle piccole somme di denaro, e dei prestiti di tipo flessibile che prevedono un numero di rate mensili in linea con le proprie esigenze economiche di importi non troppo elevati. Spesso tramite la richiesta di questi prestiti si possono ottenere delle cifre di denaro in linea con le proprie necessità economiche e in media si va dai 1.000 euro fino ad un massimo di 3.000 euro circa. Per fare richiesta di un prestito postale per badanti occorre avere inoltre un’età compresa tra i 18 anni e i 76 anni non compiuti a fine rimborso.